AVVISO PER LA FAMIGLIE E GLI STUDENTI – Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado per l’a.s. 2022/2023. Termini e modalità di presentazione delle domande
Si comunica che il MIUR ha pubblicato la circolare n. AOODGOSV 0024344 del 23/09/2022 contenente indicazioni circa i termini e le modalità di svolgimento degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2022/23.
Si riassumono, di seguito, i principali punti:
Alunni delle classi QUINTE Termine presentazione domande: 30 novembre 2022.
Le domande vanno presentate al Dirigente Scolastico e devono essere corredate delle attestazioni di versamento per il pagamento delle relative tasse, come di seguito indicato:
1) Contributo D’Istituto Euro 10,00 da effettuare tramite PAGOPA – NUVOLA. Causale: Contributo Esame di Stato;
2) Tassa Governativa Euro 12,09 sul c/c 1016 intestato a Ufficio Tasse Governative – Pescara, causale del versamento: tassa esame di stato a.s. 2022/23.
Esonero dal pagamento di tale tassa, per motivi economici (ISEE al di sotto o pari a euro 20.000) oppure per merito (valutazione finale relativo all’a.s. 2021/22 di almeno 8/10).
Alunni della penultima classe – abbreviazione per merito Termine presentazione domande al Dirigente Scolastico:
FGIC819005 – ACC4466 – REGISTRO PROTOCOLLO – 0004623 – 14/11/2022 – VI.4 – U 31 gennaio 2023 Ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del D.lgs n.62 de 2017, sono ammessi, a domanda, per abbreviazione per merito, direttamente agli esami di Stato del secondo ciclo gli alunni della penultima classe in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere riportato, nello scrutinio finale della penultima classe, non meno di otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e non meno di otto decimi nel comportamento;
b) avere seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado;
c) avere riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non inferiore a otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in non ammissioni alla classe successiva nei due anni predetti. Le votazioni suddette non si riferiscono all’insegnamento della religione cattolica e alle attività alternative.
Gli alunni provvederanno alla consegna del Diploma originale di Licenza Conclusiva del 1°Ciclo di Istruzione e della domanda corredata delle ricevute di versamento ed eventualmente della domanda di esonero, presso la Segreteria Didattica, entro il 30/11/2022.
CANDIDATI ESTERNI
Come da nota dell’U.S.R. Puglia prot. n. 0047313 del 02.11.2022, si informano gli interessati che la procedura informatizzata per i candidati esterni sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva al link: https://www.istruzione.it//domande_candidati_esterni/
Sul sito è disponibile l’unita guida per la compilazione delle domande (che si allega). L’accesso alla già menzionata procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio sono possibili fino alla data di scadenza 30 novembre 2022. I candidati esterni trasmetteranno, TRAMITE LA PROCEDURA INFORMATIZZATA di cui alla nota M.I. n. 40914 del 26.09.2022, le istanze di partecipazione, indicando (in ordine preferenziale) al massimo 3 (tre) Istituzioni Scolastiche dove intendono sostenere l’esame.